
Bruciante segreto
di Stefan Zweig
Ingredienti:
Il misterioso campo dell’eros nell’adolescenza, con un precipitato di emozioni e di sentimenti, quali la sete di amicizia, il dubbio, il disinganno, l’odio, l’empatia solidale, il recupero dell’affetto.
Indicazioni:
Per saper guardare con giusto distacco, ed una buona dose di disinganno, ai riti di passaggio dall’adolescenza all’età adulta.
Avvertenze:
Non scandalizzarsi troppo nel punto cruciale del passaggio, eticamente ambiguo, come se l’entrata nel mondo degli aduli fosse un ingresso nel mondo della menzogna.
Come assumere:
Leggere tutto d’un fiato, lasciandosi trasportare dal ritmo incalzante, dall’intreccio avvincente, dallo stile brillante, dal tono arguto.
Disponibile anche in formato:
Film, “Bruciante segreto” di Andrew Birkin (1988)
Facci sapere se ti è piaciuto!
Compila il questionario 😉Trova il libro su OPAC
Se ti è piaciuto, prova anche:
LIBRI
FILM
Oh, Serafina! di Alberto Lattuada