La figlia unica

La-figlia-unica copertina

La figlia unica

di Guadalupe Nettel

Ingredienti:

Quattro storie di quattro donne, ognuna con un vissuto personale che le porta ad approcciarsi alla maternità in modo diverso. Storie collegate tra loro, che vedono l’amore sotto forma del prendersi cura dell’altra persona come filo conduttore e come agente rivitalizzante.

Indicazioni:

Interessante per chi vuole comprendere i conflitti interiori dei genitori di fronte ai rischi d’una maternità problematica.

Confortante per chi ha bisogno di credere sempre e comunque nella potenza della vita.

Utile per comprendere che l’amore arriva nei momenti più inattesi.

Avvertenze:

Rischio di commuoversi nell’immedesimarsi in situazioni di particolare sofferenza o nell’apprezzare i gesti di altruismo disinteressato verso persone più fragili.

Come assumere:

Nei momenti di relax, come momento di cura personale e introspezione, o nei momenti in cui si sente il bisogno di immergersi in una storia che coinvolga dall’inizio alla fine.

Disponibile solo in formato:

Libro

Facci sapere se ti è piaciuto!

Compila il questionario 😉

Trova il libro su OPAC

Se ti è piaciuto, prova anche:

LIBRI

Non dirmi che hai paura di Giuseppe Catozzella

La maledizione di Arianna di Sara Benatti