
Grande Meraviglia
di Viola Ardone
Ingredienti:
Elevata concentrazione di sentimenti propri della relazione genitori – figli: il bisogno di essere riconosciuti per sentire di esistere; l’assunzione della paternità da parte d’un uomo che non è mai riuscito ad essere un buon padre.
Indicazioni:
Particolarmente indicato per rafforzare il coraggio di chi è alla ricerca della propria identità, disposto a confliggere con la persona che si ama e che ci ama senza per questo smettere di amare.
Avvertenze:
Si consiglia di temperare la commozione gustando la poeticità e l’effervescente ironia con cui il punto di vista infantile della protagonista ci fa immergere nel mondo manicomiale, prima di Basaglia.
Come assumere:
Mettersi in un atteggiamento di ricerca per scoprire come una ragazzina, prima segregata nel “mezzomondodeimatti”, poi liberata da un “quasi padre”, riesce a divenire una vera figlia.
Disponibile in formato:
Libro
Facci sapere se ti è piaciuto!
Compila il questionario 😉Trova il libro su OPAC
Se ti è piaciuto, prova anche:
LIBRI
La figlia unica di Guadalupe Nettel
Cambio vita cercasi di Safina Francesca