I giorni di vetro

i giorni di vetro copertina

I giorni di vetro

di Nicoletta Verna

Ingredienti:

Entro l’ampia gamma delle molteplici emozioni umane (dolore, passioni, paure, colpa, vulnerabilità, eroismo…) regna la presenza radicale, misteriosa, ineludibile del male: sia nelle relazioni fra i singoli, sia nella più ampia e complessa dimensione delle strutture sociali.

Indicazioni:

Ampio lo spettro degli effetti benefici di questa lettura: sia per temperare il facile ottimismo di chi crede che il bene possa sconfiggere il male; sia per lenire la disperazione di chi soggiace inerte alla “banalità” del male.

Avvertenze:

Può provocare notevole turbamento l’orrore sadico espresso da un personaggio che rappresenta la malvagità assoluta.

Come assumere:

Nell’abbandonarsi al fluire avvincente del racconto, non smettere mai di ricercare il miracolo paradossale d’una possibile redenzione, tenendo conto di “quanta crudeltà può servire per essere misericordiosi “ e che “anche Dio deve essere perdonato”.

Disponibile anche in formato:

Serie tv

Facci sapere se ti è piaciuto!

Compila il questionario 😉

Trova il libro su OPAC

Se ti è piaciuto, prova anche:

LIBRI

I quaranta giorni del Mussa Dagh di Franz Werfel