Lasciami qui

lasciami qui

Lasciami qui

di Giulia Rosa

Ingredienti:

Il principio base della perdita, combinandosi con il sentimento della colpa, risulta enormemente potenziato e solo parzialmente edulcorato dalla parola entro un positivo recupero delle relazioni famigliari.

Indicazioni:

Indicato per chi tende a restare ossessivamente ingabbiato nei propri sensi di colpa.

Avvertenze:

Fare attenzione ai luoghi comuni troppo negativi, soprattutto in riferimento alle figure genitoriali.

Come assumere:

Assorbire tutto d’un fiato, per giungere rapidamente al finale, che offre la chiave topica di tutta la storia; ritornare poi ad una rilettura più lenta, per una maggiore comprensione dei dettagli, e soprattutto per il godimento estetico delle immagini, dotate di notevole impatto espressivo.

Disponibile anche in formato:

Fumetto

Facci sapere se ti è piaciuto!

Compila il questionario 😉

Trova il libro su OPAC

Se ti è piaciuto, prova anche:

LIBRI

Nimona di N.D. Stevenson

FILM

The midnight gospel di Pendleton Ward